C'ERA UNA VOLTA IL POTERE
- Auditorium dell’Ara Pacis - via di Ripetta 190 - Roma
Politica screditata, istituzioni deboli, burocrazia sorda e cieca, capitalismo senza capitani, parti sociali ferme a vecchie liturgie: se l’Italia declina è perché manca una classe dirigente autorevole, capace di esercitare il potere – democratico, s’intende – senza il quale c’è spazio solo per il populismo e la retorica. I “poteri forti” non ci sono più – e semmai sono stranieri – e persino quelli “occulti” sono in disarmo. Parola di chi se ne intende
Intervista a
Luigi Bisignani, autore con Paolo Madron de “L’uomo che sussurra ai potenti” (Chiarelettere)
Ne discutono
Pippo Corigliano, già portavoce Opus Dei
Claudio Velardi, imprenditore e spin doctor
In collegamento
Mario D’Urso, ex senatore
Carlo Nordio, magistrato
Conduce
Enrico Cisnetto, “Roma InConTra”